Abbiamo problemi con la gente.
Tutto quello che c’è da sapere sul secondo Slam dell’anno e sull’incertezza che vi regna. Il sorteggio del tabellone si terrà venerdì alle 11:30.
Il trasferimento del torneo di Roma, le faccine di Dolgopolov, la solitudine di Berdych e gli spalti troppo misogini: quello che ci è rimasto degli Internazionali BNL d’Italia 2016.
La religione Federer, nel 2016, è al culmine della passione. Ha passato i 33 anni da un pezzo, ormai, eppure questo sembra proprio l’anno della via Crucis.
Un pomeriggio pieno di italiani in campo, l’ultimo degli #Ibi16. Alla scoperta di Sonego, con un occhio ai soliti Seppi e Fognini, nel bene e nel male (e c’era pure Totti).
A volte la terra di casa non è sempre la migliore. Storia della terra di Madrid, di come da rossa e scadente è diventata come quella di Montecarlo e Roma, passando per il blu.
Non vivremo in eterno, ma c’è chi ancora si ostina a non crederci, nonostante gli scricchiolii. Roger Federer, il semidio che non si ricorda di morire, continua a scricchiolare. E lascerà la zona del crepuscolo.
Ad un certo punto tutto il mondo si è ritrovato a tifare per Jiri Vesely, un tennista che ci ha dato un altro motivo per ricordare il 13 aprile 2016. Che sia una sconfitta salutare per Djokovic?
Cosa dobbiamo aspettarci dalla terra battuta, con Montecarlo alle porte. Dieci speranze che diano interesse alla stagione sul rosso.
Il rifiuto di Camila Giorgi, le convocazioni in fretta e furia di Barazzutti, l’ombra di Bolelli e una Federazione di manica larga a certe condizioni. Che futuro aspetta l’unica attuale speranza del tennis femminile italiano?