Abbiamo problemi con la gente.
Sei storie di una prima volta per un solo Australian Open.
Nel 1985 gli Australian Open smettono di essere l’ultimo Slam. Per qualcuno però sarà il primo.
Sinner è un fenomeno? Probabile, è il suo fan club che è un problema.
L’anno sta per finire e il tennista di periferia è in cerca di punti per salvare la classifica.
Settembre, le palle nuove, la pioggia: potrebbe essere un Roland Garros interessante.
Il martedì al Foro senza i campioni, tocca guardare qualche doppio oltre a Tennys.
I giri a vuoto per cercare uno spazio per la macchina sono sempre gli stessi. Del lungotevere non mi fido, piazza Mancini è affollata come al solito e dall’altra parte del Ponte della Musica, verso il quartiere Flaminio, non c’è proprio speranza: gli Internazionali d’Italia si giocano a porte chiuse ma i problemi dei frequentatori […]
Assenze, rivoluzioni, proteste e virus: gli US Open 2020 alla ricerca di tennis.
Gli altri sport ripartono, il tennis è ancora malato e curarlo ci provano i guru.
La federazione francese sta tentando un colpo di mano, ma più che una rivoluzione sembra la restaurazione